Su questo forum, voi potete fare dei tiraggi di Tarocchi secondo il Metodo Philippe Camoin e gli allievi anziani della Scuola di Tarocchi Camoin cercheranno di rispondervi. Per gentilezza, passato un periodo di tempo ritornate per dare un riscontro del vostro tiraggio in modo che gli allievi anziani possano sapere fino a quanto la loro interpretazione è stata corretta.
Sembra che questo vecchio mulino sia "quasi" una precedente residenza o un posto: dapprima felice e poi con evoluzioni problematiche che ti hanno costretto verso altre direzioni. Il taglio con la situazione attuale è evidente. La scelta ti creerà dei disagi che potrai superare se li affronterai in modo equilibrato.
"Perchè un pulcino possa nascere, la gallina deve beccare il guscio dell'uovo dall'esterno, ma il piccolo deve fare lo stesso dall'interno" (Ejo Takata)
Di nuovo grazie per il consulto! In effetti questo vecchio mulino è stato un luogo in cui anni fa avevo riversato energie e sogni nella previsione di andarci a vivere. Poi, per svariati motivi, -principalmente legami familiari- ci ho dovuto rinunciare...un po' a malincuore. Ora mi si ripresenta questa possibilità in maniera più "consistente". Tra l'altro ormai il luogo in cui vivo -con tutto quello che comporta- mi sembra solo una sopportazione. Chiaramante i legami familiari di cui sopra continuano ad esserci (!) e probabilmente sarà quella la fonte del disagio che dovrò saper gestire in maniera equilibrata.
Mi chiedo solo: avrò la capacità di fare tutto per il meglio?! ^_^
C'è una parte che vuole e una parte che frena. La parte che vuole sta preparando questa operazione da lungo tempo. Alcuni documenti, alcune azioni sono già state impostate. Le indecisioni sono state superate dal forte desiderio di raggiungere questo obiettivo. Sostanzialmente oggi è come se tu avessi due case. La fase transitoria deve considerarsi chiusa e per raggiungere il positivo coronamento dovrai fare "la scelta" argomentandola e mostrando che non si tratta di un colpo di testa, ma di una decisione ispirata che risponde a criteri economici, affettivi e di qualità della vita.
"Perchè un pulcino possa nascere, la gallina deve beccare il guscio dell'uovo dall'esterno, ma il piccolo deve fare lo stesso dall'interno" (Ejo Takata)